L’associazione FAAV sarà presente alla festa dei popoli con un proprio stand. Inoltre l’associazione presterà servizio al mattino per accogliere i piatti che saranno consegnati, per la distribuzione del pranzo e alla sera per l’happy hour. Vi aspettiamo numerosi.
25 MAGGIO 2014 : Assemblea e Incontro di Famiglie Adottive Alto Vicentino! Una giornata nel verde con tante novità e tanta voglia di incontrarci. In allegato tutti i dettagli. … e non dimenticate la prenotazione. Vi aspettiamo numerosi e chiediamo … Continue reading →
Abbiamo inaugurato una nuova scheda sul sito di FAAV relativa ai film che trattano in vario modo del tema adottivo. Il nostro primo suggerimento è il film Philomena che è in programmazione presso il cinema San Gaetano di Thiene con … Continue reading →
In allegato trovate i volantini del Progetto Adolescenti, progetto che consiste in due percorsi: uno dedicato a ragazzi adolescenti adottati, ed un altro dedicato ai genitori adottivi di figli adolescenti.
Ricordiamo che il 31/01/2014 scade il termine per l’iscrizione all’associazione FAAV. Per i dati vi rimandiamo al post del mese scorso.
Sul giornale di Vicenza c’è un inserto dedicato alla solidarietà e alle associazioni di volontariato. A pagina 8 trovate anche una scheda ed un commento dedicata alla nostra associazione.
Unitamente ai migliori auguri di un sereno Natale invio comunicazione inerente l’iscrizione ad ASSOCIAZIONE FAMIGLIE ADOTTIVE ALTO VICENTINO per il 2014. Un abbraccio Ludovica Sartore
Su l’Espresso n° 49 del 12/12/2013 a pag 182 potete trovare un interessante articolo dal titolo “Io adottato, tra amore e dolore”. Potete leggere l’articolo online.
Su Famiglia Cristiana del 28/07/2013 a pag 58 potete trovare un interessante articolo dal titolo “Quei bambini venuti da lontano”.
ll prossimo incontro del gruppo AMA di Thiene delle famiglie adottive è programmato per mercoledì 24 aprile, alle ore 20.45, presso la sala incontri a San Vicenzo Thiene. Viene proposta una data diversa rispetto alla solita, il secondo mercoledì del … Continue reading →