FAAV Famiglie Adottive Alto Vicentino

Il sito dell'associazione FAAV

Convocazione Assemblea dei Soci Famiglie Adottive Alto Vicentino

L’assemblea generale di Famiglie Adottive Alto Vicentino si terrà il prossimo 11 novembre alle ore 17.00 presso il centro parrocchiale A. Ferrarin in Piazza del Giubileo a Thiene (Parrocchia San Vincenzo).

Assemblea soci FAAV 11 Novembre 2012 (899)
Posted in Events | Commenti disabilitati

Da famiglia Cristiana: “Genitori naturali e affidatari hanno lo stesso trattamento”

Su famiglia Cristiana del 28/10/2012 a pag.110 trovate un interessante articolo dal titolo “Genitori naturali e affidatari hanno lo stesso trattamento”.

Posted in News | Commenti disabilitati

Da il Giornale di Vicenza: “Scuola e bimbi Adottivi”

A pagina 31 del Giornale di Vicenza trovate questo interessante articolo: “Scuola e bimbi Adottivi, serve salto di qualità”.

“Il percorso scolastico deve agevolare l´inserimento e l´integrazione del bambino adottivo. È ruotato attorno a questa tematica il convegno organizzato in Villa Barbarigo a Noventa dall´ufficio adozioni dell´Ulss 6, richiamando un buon pubblico di genitori e docenti a conferma di come anche nella realtà noventana si stia sempre più avvertendo tale esigenza, vista la presenza di oltre venti bambini adottati, in larga parte stranieri.
«La scuola è il luogo dove il bambino adottato costruisce la propria identità. Ha la necessità di trovare attorno a sé persone disponibili ad accettarlo con la sua storia e le sue origini» ha spiegato lo psicologo Germano Parlato, responsabile dell´équipe dell´ufficio adozioni dell´Ulss 6, per il quale «bisogna fare un salto di qualità non solo didattico-pedagogico, ma soprattutto culturale fornendo agli insegnanti strumenti adeguati per fronteggiare i problemi relazionali, comportamentali e di apprendimento del bambino»” ….

Per chi è abbonato può continuare la lettura on-line.

Posted in News | Commenti disabilitati

Il declino dell’accoglienza: le sfide oltre la crisi

Il declino dell’accoglienza:le sfide oltre la crisi

Un incontro con Marco Griffini e Irene Bertuzzi
di Ai.Bi. Amici dei Bambini

Venerdì 12.10.2012, ore 20.45
Presso Auditorium Fonato
Thiene, Via Carlo del Prete 37

Modera l’incontro Dennis Dellai

Il declino dell\'accoglienza: le sfide oltre la crisi (1443)
Posted in Events, Uncategorized | Commenti disabilitati

Da il Corriere della Sera , inserto Sette: “Felicità? In queste famiglie ha un nome strniero”

A pagina 73, dell’inserto Sette del Corriere della Sera potete trovare un interessante articolo sul tema dell’adozione dal titolo “Felicita? In queste famiglie ha un nome straniero”

Felicita? In queste famiglie ha un nome straniero (1441)
Posted in Uncategorized | Commenti disabilitati

Incontro gruppo auto mutuo aiuto Thiene Mercoledì 10/10/2012

Il prossimo incontro del gruppo AMA di Thiene delle famiglie adottive è programmato per mercoledì 10 ottobre, alle ore 20.45, presso la sala incontri a San Vicenzo Thiene.
Non mancate!
Vi invitiamo nel frattempo a pensare a qualche argomento inerente che avete a cuore, per proporlo la sera dell’incontro e discuterne assieme.

Posted in Events, Uncategorized | Commenti disabilitati

Il CARE è nominato dal ministro Riccardi membro della CAI

Monya Ferritti, presidente di CARE è stata nominata commissario in CAI.

Scarica e leggi il comunicato stampa: Care è Nominato dal Ministro Riccardi membro della CAI (1128)

Posted in Uncategorized | Commenti disabilitati

Audizione Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza

Era presente anche Famiglie Adottive Alto Vicentino il 19 giugno scorso a Roma quando alla Commissione bicamerale Infanzia Adolescenza il Coordinamento CARE si è presentato avanti la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza a Palazzo San Macuto (via del Seminario, Roma) per un’audizione.
L’audizione si inserisce nel solco dell’indagine conoscitiva che la Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza ha avviato relativamente all’attuazione della normativa in materia di adozione e affido. Si è trattato di un incontro nel corso del quale sono stati manifestati concreto interesse e competenza reale da parte dei componenti della Commissione. Si auspica che le istanze e le sollecitazioni proposte possano essere accolte dagli organi politici con i quali CARE intende mantenere un dialogo sempre franco e aperto, improntato alla massima collaborazione e al confronto, nell’interesse reale dei bambini adottati e in affido e delle loro famiglie. La Commissione ha mostrato particolare attenzione per alcuni strategici suggerimenti proposti dal CARE, suggerimenti volti a sostenere le famiglie adottive e affidatarie come il riconoscimento della pari maternità per le lavoratrici atipiche, le agevolazioni fiscali per tutte le procedure pre-adottive e, soprattutto, per quelle di post-adozione. E’ stata evidenziata la necessità di monitorare, quantitativamente e qualitativamente il sistema dell’adozione nazionale e internazionale e l’affido, con una specifica attenzione all’individuazione di prassi che mettano al centro il benessere dei minori. Le relazioni di Care sul sito coordinamentocare.org.”

Posted in Appuntamenti | Commenti disabilitati

Lo stand delle Famiglie Adottive alla Festa dei Popoli a Thiene

Posted in Events | Commenti disabilitati

Gruppo Auto Mutuo Aiuto Thiene Famiglie Adottive – Incontro conviviale

Se non fate ancora parte dei fortunati vacanzieri, vi aspettiamo mercoledì 11 luglio, alle ore 20.00 presso il patronato della chiesa di Zanè (dove ci siamo già incontrati le altre volte) per una pizza e quattro chiacchere in compagnia. E’ una opportunità da cogliere, anche per fare incontrare tra di loro i nostri figli.
Per motivi organizzativi abbiamo bisogno della vostra conferma di partecipazione da fare pervnire ai responsabili del gruppo, indicando cortesemente in quante persone venite, entro venerdì 6 luglio.

Posted in Events | Commenti disabilitati